Salta ai contenuti

Gestione delle Checklist

La funzionalità Checklist consente di creare e gestire liste di attività (to-do) per le azioni di tipo Manutenzione e Procedura all’interno di 4HSE. Questo strumento funge da promemoria dettagliato per gli operatori, garantendo che ogni passaggio di un’azione di prevenzione o controllo venga completato.

Una volta definita, ogni voce della checklist rappresenta un compito da spuntare. La compilazione è possibile direttamente dalla finestra del destinatario di un’azione.

La creazione e la modifica dei modelli di checklist sono accessibili da diversi punti dell’interfaccia, in corrispondenza delle schede delle azioni.

È possibile accedere all’editor delle checklist:

  • Dal dettaglio di un’azione, cliccando sul pulsante Crea Checklist nella toolbar.
  • Cliccando con il tasto destro su un’azione e selezionando l’opzione Checklist dal menu contestuale.

Quando si accede a una checklist da un’Azione (ad es. Controllo Estintori o Manutenzione Macchinario), l’interfaccia si presenta come un editor. L’obiettivo è definire o modificare il modello standard delle operazioni da svolgere. Le modifiche vengono applicate a tutte le future checklist create da quel modello di azione.

Gli utenti con ruolo di Amministratore di Progetto o Manager di Progetto/Sede/Area Funzionale possono:

  • Creare nuove voci;
  • Modificare il testo delle voci esistenti;
  • Riordinare le voci per ottimizzare il flusso di lavoro;
  • Eliminare le voci.

Una volta stabilito il contenuto, il modello è pronto per l’utilizzo.

modalità creazione di una checklist

Dopo la definizione del modello, la checklist può essere compilata dagli addetti durante l’esecuzione di una specifica sessione di azione.

Per compilare una checklist, è necessario accedere alla sessione di azione pertinente (ad es. Manutenzione Tornio – Tornio parallelo 2 mt – 15/07/2025). L’accesso può avvenire:

  • Dal dettaglio della Action Session Subscription;

modalità creazione di una checklist

  • Oppure, in modo più rapido, tramite la funzione Checklist dallo Scadenzario:

Questa funzione consente di accedere e compilare le checklist direttamente dallo Scadenzario. Il pulsante Crea Checklist, disponibile nella toolbar, è attivo solo quando è selezionata una riga relativa a un’azione di tipo Procedura o Manutenzione.

Flusso operativo:

  1. Selezionare la riga dello Scadenzario corrispondente alla scadenza di interesse;
  2. Fare clic sul pulsante Crea Checklist;
  3. Indicare la data in cui è stato effettuata la sessione da registrare nella checklist;
  4. Il sistema verifica la presenza di sessioni già registrate per la data selezionata, permettendo di scegliere una sessione esistente o di crearne una nuova;
  5. Viene aperta la checklist associata alla sessione selezionata.

Durante la fase di compilazione, l’interfaccia mostra le voci della checklist con le relative checkbox. L’utente può:

  • Spuntare le attività completate;
  • Apporre la propria firma.

In questa modalità non è possibile modificare, aggiungere o riordinare le voci. Il documento della checklist può essere stampato.