Salta ai contenuti

MCP Server

Il server MCP (Model Context Protocol) di 4HSE consente a strumenti AI esterni, client AI consumer, sistemi agentic e piattaforme di automazione enterprise di interagire con l’istanza di 4HSE. Tramite MCP è possibile gestire i dati di sistema 4HSE utilizzando il client AI preferito, senza necessità di accedere all’interfaccia web.

Casi d’uso comuni:

  • Client AI consumer: Claude.ai, ChatGPT e altri client compatibili con MCP
  • Sistemi di automazione: Workflow orchestration, business process automation
  • Integrazioni enterprise: Piattaforme API, middleware, framework agentic personalizzati

Il server fornisce accesso agli strumenti per gestire i dati e i progetti in 4HSE con le stesse operazioni disponibili dall’interfaccia web.

La connessione al server MCP di 4HSE richiede l’inserimento dell’URL corretto nel client AI. L’URL identifica l’istanza di 4HSE e consente al client di accedere ai dati dell’utente.

L’URL di base è: https://mcp.4hse.com/4hse

L’autenticazione avviene tramite il Single Sign On (SSO) di 4HSE, lo stesso sistema usato dalle altre applicazioni 4HSE. Chi ha accesso a 4HSE ha automaticamente accesso al server MCP con gli stessi permessi.

  1. Accedere a claude.ai
  2. Aprire le impostazioni (account settings)
  3. Individuare la sezione “Connected Apps” o “Integrations”
  4. Selezionare “Add MCP Server”
  5. Inserire l’URL del server MCP e le credenziali 4HSE
  6. Dopo la connessione, è possibile gestire i dati di 4HSE tramite il client AI

Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione ufficiale di Claude.

  1. Accedere a chat.openai.com
  2. Aprire le impostazioni (settings)
  3. Navigare alla sezione “Integrations” o “Connected Services”
  4. Selezionare “Add Custom Integration”
  5. Inserire l’URL del server MCP
  6. Completare l’autenticazione tramite SSO di 4HSE

Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione ufficiale di OpenAI.

Per sistemi agentic, piattaforme di automazione enterprise e altri client compatibili con MCP, la procedura di connessione varia in base al sistema specifico. Consultare la documentazione del sistema per le istruzioni di integrazione MCP, quindi fornire l’URL del server MCP di 4HSE e completare l’autenticazione tramite SSO.

Tutto ciò che si fa normalmente da interfaccia di 4HSE è possibile farlo tramite conversazione in linguaggio naturale con il server MCP. È possibile gestire risorse umane e materiali, pianificare formazioni e caricare attestati, registrare dati di sorveglianza sanitaria e gestire procedure di manutenzione. Tramite MCP si possono monitorare scadenze di certificati e documenti, registrare eventi come incidenti e near miss, e accedere a conformità e reporting.

Il server MCP:

  • Non fornisce informazioni commerciali o consulenza normativa
  • Non accede a dati di altri utenti
  • Non può accedere a file locali del computer
  • Segue gli stessi permessi della utenza 4HSE

Per problemi tecnici: support@4hse.com