Salta ai contenuti

Fasi di lavoro e Valutazione del rischio

Le fasi di lavoro servono a descrivere specificamente le attività in cui sono occupati i lavoratori addetti alle diverse mansioni.

Ciò è necessario per individuare i pericoli associati alle risorse materiali impiegate (ambienti di lavoro, attrezzature e sostanze) e, di conseguenza, per identificare e valutare i rischi a cui sono esposti i lavoratori.

Attraverso questa analisi sarà possibile determinare le azioni di mitigazione più efficaci da applicare, tenendo conto anche del tempo di esposizione, in modo da garantire una prevenzione adeguata e tutelare la salute dei lavoratori.

Per creare una nuova fase di lavoro:

  1. Accedi alla sede di lavoro;
  2. Apri la voce di menù “Fasi di lavoro”;
  3. Fai clic su “NUOVO”;
  4. Compila la finestra di dialogo con i dati desiderati;
  5. Salva per aggiungere la nuova fase all’elenco.

La valutazione dei rischi in 4HSE si effettua tramite una matrice accessibile mediante il pulsante presente in ogni voce di rischio.

percorso per matrice di valutazione dei rischi

matrice di valutazione dei rischi

Questa matrice consente di:

  • Determinare i valori di Probabilità e Danno, che definiscono il Rischio Iniziale.
  • Associare le azioni di mitigazione, a cui può essere attribuito un valore di incidenza sul rischio iniziale.
  • Calcolare il Rischio Residuo, considerando l’effetto delle azioni applicate. Questo valore può essere aggiornato nel tempo, riflettendo eventuali modifiche nelle condizioni operative o nelle misure di prevenzione.
  1. Apri una fase di lavoro, quindi:
  • Associa le Origini (ambienti, attrezzature, sostanze);
  • Elenca i Pericoli, tramite associazione o creazione e se necessario abilita il flag “Presente” per indicare che il pericolo è attivo in quella fase; finestra dettaglio di un pericolo
  • Identifica i Rischi;
  • Associa le Azioni di gestione del rischio associazione rischio e azione mitigatrice
  • Collega le Persone coinvolte nella fase
  • (Facoltativo, per il DUVRI) Associa i Fornitori
  1. Valuta ogni rischio:
  • Entra nella matrice, cliccando sul pulsante “Valutazione del rischio” all’interno della voce Rischio
  • Inserisci i valori di Probabilità e Danno Iniziale per determinare il Rischio Iniziale
  • Per ogni azione di mitigazione, inserisci i valori di incidenza su Probabilità e Danno per calcolare il Rischio Residuo valutazione del rischio matrice