Salta ai contenuti

Utenti in 4HSE

Un Utente 4HSE è un account individuale che permette a una persona di accedere e utilizzare la piattaforma. Ogni utente è identificato da un indirizzo email univoco, che funge da nome utente per l’accesso e da contatto principale.

Tramite il proprio account, l’utente può:

  • visualizzare informazioni
  • inserire dati
  • modificare registrazioni
  • utilizzare le funzionalità del gestionale

Le operazioni che può compiere sono determinate dai permessi che gli sono stati assegnati.

Il processo di creazione e gestione degli utenti è una funzione chiave per gli amministratori.

Per registrare un nuovo utente e assegnargli i permessi, puoi seguire questi passaggi all’interno delle seguenti entità: Progetto, Sede, Persona, Fornitore, Pannello multi azienda. I permessi avranno un valore diverso a seconda di dove vengono gestiti.

  1. Accedi al menu Amministrazione e seleziona la voce Permessi.
  2. Scegli il sottomenu Gruppi. Qui troverai l’elenco dei gruppi disponibili per l’entità in cui ti trovi (es. a livello di progetto o di sede).
  3. Seleziona il gruppo a cui vuoi aggiungere l’utente (es. admin, manager, user).
  4. Nella sezione Dettagli, usa la funzione “nuovo” per inserire l’indirizzo email del nuovo utente.

Il sistema traccia lo stato di ogni utente tramite un badge colorato. Ci sono tre stati principali:

  • Sconosciuto: Stato iniziale. Indica che l’email non è ancora registrata nel sistema.
  • In attesa: Si applica ai nuovi utenti invitati a collaborare a un progetto. L’utente rimane in questo stato finché non effettua il primo accesso.
  • Attivo: L’utente si trova in questo stato quando ha effettuato il primo accesso. A questo punto, può utilizzare regolarmente il sistema.

L’utente può ottenere i permessi in due modi:

  • Accesso Diretto: Si ottiene un accesso diretto quando un utente viene assegnato esplicitamente a un gruppo di permessi di una specifica entità.

Se un utente viene inserito nel gruppo “manager” di un Progetto, avrà un accesso diretto a quel Progetto.

  • Accesso Indiretto: Questo tipo di accesso è un po’ più sottile. Funziona grazie ai collegamenti tra le diverse parti del sistema. Un utente non riceve i permessi per una risorsa in modo esplicito, ma li eredita perché ha una relazione con un’altra risorsa che è già collegata alla prima.

Se un utente è stato aggiunto a un gruppo di permessi di una Sede, la sua email apparirà anche nella lista degli utenti del Progetto a cui quella sede appartiene. In questo caso, l’utente ha un accesso diretto alla sede e un accesso indiretto al progetto.